Mah...
Va bene, siamo tutti contro la pirateria giusto???
Comprare dvd e cd e mp3 o quant'altro dalla bancarella di turno NON SI FA! Scaricare film illegalmente da emule NON SI FA! Scaricare musica illegalmente da emule o qualsiasi altro programma di "file sharing" (se dico castronerie immani ovviamente siete liberi di farmelo notare!!!) NON SI FA!!!
Però poi...tutti ci ficchiamo le cuffiette dell'iPod nelle orecchie e mentre andiamo a correre ci ascoltiamo l'ultimo di cd di Lady Gaga in versione deluxe, abbiamo una playlist con l'intera discografia dei Beatles, e ci mettiamo anche qualche canzonetta di Katy Perry [che io amo a prescindere dal colore dei suoi capelli!] e della capellona Rihanna. Eppure i suddetti artisti non hanno percepito una lira bucata da noi.
" e va be' ho capito...e se dovessi ogni volta comprare un cd o un dvd per vedermi un bel film o sentire una canzone...vado fallito! ma lo sai quanto costano?"
Ecco.. dite un po'... quanto costano i Cd? e i Dvd? ...ma soprattutto qualcuno ha idea di quanto costino i COFANETTI DELLE SERIE TV???
direttamente da
Amazon.it
..parliamone!
Sì, lo so che si può scaricare anche con iTunes, oppure dal sito dell'artista, o anche da amazon stesso...senza dover per forza acquistare l'intero cd!
Tralasciando però il mondo musicale, vediamo quanto dovrei spendere se volessi regalare un cofanetto delle stagioni di Grey's a qualcuno, anzi..a me stessa!!!
 |
non ho idea del perchè sia "edizione germania" ma credo non cambi niente....nel prezzo!!! |
Dico...va bene che quella evidenziata è un blu ray, ma anche quella qui sopra non scherza!!!
Facciamo due conti : Grey's conta ben 7 stagioni, l'ottava è in corso quindi per ora lasciamola stare.
Diciamo che il prezzo medio di un cofanetto possa aggirarsi intorno alle 35 €, poi alcune stagioni hanno meno episodi, altre ne hanno di più, quindi sì...35 euronchioli potrebbero andare...
Non sono mai stata un asso in matematica, ma la calcolatrice la so usare... 35 x 7 = 245 €.
Vi lascio due righe per riflettere.
facciamo tre...
I conti tornano??? o i torni contano?
...è vero, è un discorso sentito e risentito miliardi di volte, ma le cose stanno così.
La gente (e non dico tutti) preferisce, pardon PREFERIVA vedersi qualche puntata con megavideo piuttosto che andare a comprarsi 7 cofanetti e pagarli l'equivalente di un viaggio di 5 giorni..che so, a Parigi!!! [scusate...reminescenze dal passato! :( ]
Di chi è la colpa??? Forse del sig.
Kim Dotcom, o Kim Schmitz , papà di questa grande furbata? Oppure lo è un po' anche dei signori della Motion Picture Association of America che tanto si è risentita del presunto infrangimento di copyright???
Ovviamente la mia opinione e le mie competenze tecniche sono pari a quelle del 70% degli utilizzatori di megavideo, cioè vi parlo e ne parlo come una che di copyright, diritti d'autore, free sharing e il resto ne sa quanto una cicala addetta all'inventario delle scorte!!! (capita la sottilità della metafora???)
Forse mi sbaglio ma... mi sembra che ultimamente si stia tentando di attuare una sorta di.. "PASSO INDIETRO CIBERNETICO". Per favore niente discussioni politiche, accuse o chiacchiere da schieramento facile, non è questo il posto adatto e non intendo tollerarle, c'è già troppa gente che "ne parla perché fa figo, fa impegnato". Ditemi solo se le mie impressioni sono così assurde...
Prima Wikipedia, poco tempo fa era stata oscurata, almeno qui in Italia, per l'approvazione di non ricordo quale decreto e simili, poi ripristinata. Adesso si è di nuovo auto-oscurata come protesta contro le leggi SOPA e ..PIPA,
"in via di approvazione da parte del Congresso Americano" (cit. Corriere della Sera), leggi che dovrebbero a quanto ho capito essere contro la pirateria. Poi, questa forse non è da considerare proprio come un dietro-front ma tanto vale.. Facebook non è più facebook è "il diario di Facebook". Cagata immane, posso dirlo? Ci sarà anche più privacy, più sicurezza ma non capisco più niente neanche di quello che faccio IO nel MIO profilo/diario, quindi caro Mark comprendimi se ogni tanto ti fischiano le orecchie... è la moltitudine di gente che come me pensava di essersi iscritta ad un social-network e si ritrova catapultata in un altro..sistema, e decide di mandarti beatamente a quel paese!
Ma veniamo a noi... dopo tutti questi episodi, la chiusura del Regno dello Streaming, come lo chiamAVO io!
Non vi sembra che il WorldWideWeb stia pian piano "rimangiandosi la parola"???
Ci dà Wikipedia e improvvisamente diventiamo tutti conoscitori del sapere più supremo.
Ci dà i social network e siamo come delle pecorelle che vedono un filo d'erba dopo anni di pascolate nel deserto.
Ci dà Megavideo e...va be' sappiamo la fine che ci è toccata!
E ora?? Siamo diventati troppo "sapienti"? Troppo affamati? Troppo...appassionati???
Qui cambiano, modificano, alterano, oscurano tutto...
Mi sbaglierò...
Comunque la mia disperazione starà in stand by ancora per qualche giorno causa esame imminente, ma appena mi risveglierò dal torpore dello studio sono sicura che subirò un trauma quando googlando "grey's anatomy 8x03 streaming ita" comparirà davanti ai miei occhi QUESTO :
...E LA PAROLA SOTTILITà NON ESISTE, LO SO!!! :D
*** RETTIFICA DELL'ULTIM'ORA ****
Prima di tutto ringrazio
Lucy, riesce sempre a farmi "ragionare" con i suoi post ma anche con i suoi commenti!! :D Ho notato che mentre rispondevo qui sotto mi stavo dilungando in discorsi troppo complicati e ne sarebbe uscito un commento-risposta-poema!!! Quindi.... ho deciso di "prolungare" il post!
1) perché ne vale la pena
2) perché gli argomenti sono validi!!! :D
"Cara Lucy per quato riguarda la musica sono d'accordo, anche perché come ho scritto ci sono tanti di quei modi per scaricare (legalmente!) anche solo un singolo una tantum... e sul cinema potrei anche soprassedere perché effettivamente se voglio vedere un film preferisco spenderle quelle 6/8 euro per il cinema...!
Quello che non tollero è il comportamento dei "signori delle serie tv" e dei dirigenti televisivi : fanno e disfano a loro piacimento!!! noi spettatori ci appassioniamo ad una serie, ai personaggi, alla storia e questi prima ti fanno penare dei mesi (solo ultimamente c'è stata la programmazione in contemporanea con l'america) poi... mandano la serie SOLO su sky, passano altri mesi e forse la danno su canali come Mya, Joy che comunque sono a pagamento (e tra le altre cose, con l'arrivo del digitale sono spariti anche per chi li paga!! -.-" ), poi F O R S E concedono la grazia ai comuni mortali e mandano i primi episodi su italia1 e poi...PUFF!
Serie tv tolta dal palinsesto perché nessuno la guarda!!! O_O
Non dico che sia giusto scaricare da emule l'intera discografia di Tiziano Ferro, oppure l'intera quarta stagione di Gossip Girl, e soprattutto CONCORDO sul fatto che oggi siamo ingordi...di tutto! Vogliamo tutto e lo vogliamo subito! E so anche che questo è sbagliato.
Non sarebbe più giusto per tutti cercare un modo per soddisfare sia gli interessi di produttori, sceneggiatori, registi e compagnia bella che i nostri, di umili (ma esigenti) spettatori??? Dico solo che questo tizio, il sig. Megavideo avrebbe potuto/potrebbe accordarsi con i suddetti in modo da : non andare in galera, continuare a far contenta un sacco di gente. :D Ma non succederà mai per gli interessi (i loro!) che ci sono in ballo!"
Voglio aggiungere anche che di solito non faccio questi ragionamenti "reazionari" contro qualcosa o qualcuno... sarà che sto diventando un'egoista proprio come loro????